Sicurezza Azienda

Iniziative HSE per il miglioramento continuo

Non solo “SAFETY COMPASS”; la RIVA E MARIANI ha integrato nei processi aziendali anche altre azioni periodiche finalizzate al continuo miglioramento dei comportamenti HSE.

Tra queste da annoverare già da molti anni la presenza di un notiziario aziendale denominato Ri.Ma.ni in Sicurezza (Riva e Mariani in Sicurezza) che negli anni ha subito alcuni restyling trasformandosi in una vera e propria “Gazzetta HSE”.

A seguire vogliamo illustrarvi sinteticamente le altre iniziative aziendali in essere:

SAFETY TOUR

Nel corso del 2021 sono stati effettuati 5 Safety Tour (Sannazzaro, Mantova, Ravenna, Priolo e Gela) in cui erano presenti l’Amministratore Delegato, tutti i 4 DLS, il R.SP.P., il S.P.P. di cantiere e Preposti del sito. La giornata si svolge con un saluto di benvenuto, un sopralluogo in area cantiere e nelle officine della stessa, un sopralluogo in campo a visionare le attività presenti in sito, un breafing finale con tutto il personale di cantiere di condivisione di quanto osservato e di rinnovo degli impegni aziendali sui temi HSE e Sostenibilità.

UNA GIORNATA DA PREPOSTO

Nel corso del 2021 i 4 DLS, nel corso di una normale giornata lavorativa su un sito a loro scelta, si sono affiancati per tutta la giornata ad un preposto, offertosi volontario, con l’obiettivo di condividere insieme le esperienze lavorative di una classica giornata di lavoro implementando così un percorso di scambio sulle competenze tecniche e relazionali orientate ai temi HSE.

ROTAZIONE ASPP

Sempre nel corso del 2021 è partita l’iniziativa in cui un A.S.P.P., stabilmente operante in un sito, per circa una settimana si sposta a rotazione su altri siti per una durata minima di una settimana con lo scopo di condividere le esperienze del proprio sito e di apprendere le modalità operative del sito ospitante. Ad oggi sono stati fatti ruotare 8 ASPP che hanno visitato 12 siti.

CALL PERIODICA HSE

Condividere le esperienze, positive o negative che esse siano, confrontarsi anche in relazione ai molteplici clienti per cui l’azienda opera, è il primo passo di una nuova visione della cultura HSE.

Così dal 31 Marzo 2021 diamo inizio a degli incontri con cadenza settimanale denominati “Call periodica HSE”.

Partecipano alla call Presidente e Amministratore Delegato, tutti i DLS, il RSPP e tutto il SPP, tutti i Preposti (capi cantiere e vice) e i RLS.

Al termine degli eventi i cantieri effettuano un breafing sui temi trattati.

SAFETY CHALLENGE

Giocando s’impara: anche a lavorare in Salute e Sicurezza!

La formazione professionale che si avvale di un approccio didattico CLASSICO di tipo unidirezionale, se da un lato permette di trasmettere agevolmente un gran numero di informazioni in un tempo relativamente breve a un vasto pubblico di ascoltatori, dall’altro non consente di coinvolgerli in prima persona e, dunque, si rivela efficace solo in minima parte.

Ecco che nel 2019 nasce il campionato della sicurezza aziendale che, attraverso una serie di sfide, mira a:

  • ottenere la fedeltà nel giocatore-lavoratore;
  • creare “reclutamento” cioè un senso di squadra;
  • sviluppare la capacità di risolvere problemi insieme agli altri e in vista di un obiettivo condiviso.

Condividi

engineering the future

Isolamento Termoacustico, Opere Provvisionali, Bonifiche Ambientali, Verniciature Industriali, Fireproofing e Tipcheck.

Contatti

engineering the future

Contatti