Opere Provvisionali
Montaggio, trasformazione e smontaggio
Tutte le nostre attività
Hai delle domande?
Non esitare a contattarci, siamo qui per aiutarti!
Negli ultimi decenni il core business di RIVA E MARIANI GROUP SPA A UNICO SOCIO Società Benefit è la realizzazione di opere provvisionali.
Gli Addetti e Preposti vantano una conoscenza a 360° del lavoro e sono in grado di realizzare opere provvisionali di natura temporanea, anche di grande entità (ponteggi, strutture per sollevamenti, tiri paranchi, puntellamenti, andatoie, passarelle e ponteggi sospesi, sbarramenti, tettoie ecc), supportate da un team di ingegneri aziendali in grado di studiare e progettare le migliori soluzioni per il cliente, garantendo allo stesso tempo elevati standard di sicurezza in tutte le fasi lavorative (montaggio, trasformazione e smontaggio).
Hanno una formazione scolastica e professionale di adeguato livello ed in costante aggiornamento in materia di normative tecniche e di sicurezza sul lavoro; hanno grandi capacità di interagire con i clienti per risolvere tutte le problematiche di cantiere, ciò contraddistingue lo staff della RIVA E MARIANI GROUP SPA A UNICO SOCIO Società Benefit.
I dipendenti condividono lo spirito e i valori che accompagnano RIVA E MARIANI GROUP SPA A UNICO SOCIO Società Benefit dal 1937; sono loro che si occupano della formazione on the job dei giovani neoassunti, che saranno i nostri specialisti di domani.
L’Azienda, oltre a vantare un ampio assortimento di materiali classici di tipo a tubo e giunto, è stata tra i primi in Italia a promuovere l’introduzione di materiale di tipo multidirezionale (Marcegaglia/Layher) vantando uno stock considerevole di elementi base e speciali, per soddisfare le complesse richieste che possono nascere negli ambienti industriali.
La progettazione delle opere provvisionale viene effettuata da ingegneri iscritti all’albo professionale alle dirette dipendenze dell’azienda o svolte da altri ingegneri alle dipendenze della controllata Coprel Willich. In tutti i casi la progettazione viene effettuata secondo le disposizioni previste dalle NTC attraverso l’utilizzo di appositi software per il calcolo agli elementi finiti e software di modellazione.